Cos'è teatro margherita bari?

Teatro Margherita di Bari

Il Teatro Margherita è uno storico teatro di Bari, situato sul lungomare Nazario Sauro. Si distingue per essere uno dei pochi teatri europei costruiti su palafitte.

  • Storia: Inaugurato nel 1914, il Teatro Margherita nasce come alternativa al Petruzzelli, considerato troppo "borghese" dai baresi. La sua costruzione fu voluta per offrire un luogo di intrattenimento più popolare e accessibile. Nel corso della sua storia, il teatro ha ospitato spettacoli di varietà, proiezioni cinematografiche e eventi culturali.

  • Architettura: L'edificio, costruito interamente in legno e ferro, rappresenta un esempio significativo di architettura in stile liberty. La sua particolare posizione sull'acqua lo rende unico nel suo genere.

  • Ristrutturazione e Riapertura: Dopo un lungo periodo di abbandono e degrado, il Teatro Margherita è stato oggetto di un importante intervento di restauro che lo ha riportato al suo antico splendore. È stato riaperto al pubblico nel 2018 e oggi ospita mostre d'arte, eventi culturali e spettacoli.

  • Funzione Attuale: Attualmente, il Teatro Margherita è un importante polo culturale della città di Bari. Oltre ad ospitare mostre e spettacoli, è anche sede di eventi, convegni e iniziative dedicate all'arte e alla cultura. La sua riapertura ha contribuito a rivitalizzare il lungomare barese e a restituire alla città un pezzo importante della sua storia.